Table: Corticosteroidi: Uso ed effetti collaterali-Manuale MSD, versione per i pazienti
In altre parole, l’assunzione di steroidi anabolizzanti consente un maggior assorbimento del cibo introdotto con la dieta per aumentare la massa muscolare con risultati visibili in poco tempo. I corticosteroidi riducono la capacità dell’organismo di lottare contro le infezioni riducendo le infiammazioni, in particolare quando sono assunti per via orale o endovenosa. A causa di questi effetti collaterali, sono utilizzati con estrema cautela in presenza di infezioni. L’uso per via orale e per via endovenosa può causare o peggiorare l’ipertensione arteriosa, l’insufficienza cardiaca, il diabete, le ulcere peptiche e l’osteoporosi. Di conseguenza, i corticosteroidi sono utilizzati solo quando il loro beneficio può superarne il rischio.
- Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato.
- A questo scopo si possono utilizzare integratori a base di amminoacidi specifici, anche se un’efficacia maggiore si ottiene con la somministrazione per endovena.
- L’obiettivo è quello di rendere più consapevole l’utente su cosa siano realmente gli steroidi e sugli effetti che hanno sul nostro corpo.
- Pertanto, al termine di un ciclo di corticosteroidi, la dose viene ridotta gradualmente.
Gli Effetti degli Steroidi Corticosteroidi
Come già anticipato, alcuni atleti di body building e di sport di potenza, come la pesistica e le gare di lotta, abusano di questi farmaci per migliorare le loro performance e al tempo stesso migliorare il loro aspetto fisico attraverso un considerevole aumento della massa muscolare. Gli effetti collaterali derivanti dall’assunzione di steroidi anabolizzanti coinvolgono tutto l’organismo superando i benefici che ne derivano. Pertanto, l’uso non terapeutico oltre ad esser illegale, è fortemente sconsigliato. Un ciclo costituito esclusivamente da steroidi per via orale provoca molto rapidamente la soppressione del testosterone e problemi correlati.
Posso fare un ciclo solo orale?
Tuttavia, è importante notare che l’uso prolungato di corticosteroidi può portare a effetti collaterali indesiderati, tra cui aumento di peso, osteoporosi, ipertensione e diabete. Gli steroidi androgeni anabolizzanti sono delle sostanze vietate nelle competizioni sportive che vengono sottoposte ai famosi test antidoping. La debolezza muscolare può apparire e diventare imbarazzante per l’esecuzione di gesti e movimenti quotidiani come salire le scale o sollevare carichi. Il 60% dei pazienti mostrerà un cambiamento significativo nel loro aspetto fisico dopo 2 o 3 mesi di trattamento con corticosteroidi. Solo il 10% dei pazienti trattati a lungo termine vedrà il proprio peso aumentare realmente con un aumento del 10% del peso iniziale o del cosiddetto “peso forma”.
Livelli crescenti di testosterone tuttavia, forniscono anche i segnali per fermarla. Quando un bambino o un adolescente assume steroidi anabolizzanti, i livelli di ormoni sessuali artificialmente elevati possono segnalare prematuramente alle ossa di smettere di crescere. Ai dosaggi usati per il trattamento di malattie, gli steroidi anabolizzanti causano pochi problemi. Se non si hanno delle particolari patologie cliniche per le quali è il medico che prescrive gli isteroidi, l’assunzione di tali sostanze provoca un aumento della forza e della massa muscolare. Inoltre, determina anche lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili come l’incremento di peli (irsutismo) e una voce più profonda.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte di questi farmaci sono molto più pericolosi degli steroidi iniettabili e non dovrebbero essere usati dai principianti. Soltanto la quota libera, scorporata da tali proteine o legata ad esse in maniera blanda, rappresenta la frazione biodisponibile ed attiva dell’ormone. Position paper congiunto di Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Associazione Medici Diabetologi (AMD), Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e Società Italiana Farmacologia (SIF) sull’uso dei corticosteroidi in oncologia. Si ritiene che gli steroidi anabolizzanti producano un ingrandimento irreversibile del clitoride nelle femmine, sebbene non ci siano studi al riguardo. Questi disturbi dovrebbero indurre i pazienti o i loro parenti a consultare un medico.
Anche se non si verifica dipendenza fisica, può insorgere una dipendenza psicologica, in particolare nei bodybuilder agonisti. La ginecomastia (aumento del tessuto mammario negli uomini) può avere bisogno di una riduzione chirurgica. https://www.freehali.com/dove-acquistare-steroidi-in-modo-sicuro-le-3/ Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare.